L’8 dicembre si avvicina ed è tempo di pensare alle decorazioni natalizie per portare in casa la magica atmosfera del Natale. Sapete che Sabbiarelli propone una serie di box natalizie con all’interno delle schede da sabbiarellare con protagonisti proprio dei bellissimi decori da appendere all’albero di Natale? Per chi ancora non lo conoscesse occorre rimediare subito, perché si tratta di un gioco creativo ed educativo che consiste nel colorare delle schede preincollate utilizzando della sabbia brillante. I bambini vanno pazzi per questa attività perché permette di creare dei disegni davvero originali; al contempo i genitori apprezzano molto il gioco dei Sabbiarelli perché stimola la fantasia dei bambini, insegna loro la precisione e l’importanza del recupero attraverso il gesto di “recuperare la sabbia”. Per saperne di più leggi anche Albero di Natale 3d | Come realizzarlo con Sabbiarelli. Scopriamo insieme le box Sabbiarelli e come recuperare una scatola di cartone creando una lanterna natalizia fai da te.
Box Natalizia Sabbiarelli

Come vi ho già anticipato Sabbiarelli ha realizzato delle box di Natale con all’interno album con disegni Natalizi perfetti per decorare la casa per le feste. Scegliendo una box natalizia riceverete:
- 3 album a tema Natale;
- 2 vassoi per sabbiarellare;
- 1 basket con le penne cariche di sabbia colorata;
- 1 spellicolino;
- 1 box di cartone.

Personalmente ho scelto questa combinazione di album che contengono tutte decorazioni natalizie da appendere. Dovete sapere infatti che è possibile personalizzare la box scegliendo in autonomia gli album da inserire. Alla mia piccola Sveva è piaciuta molto la mia scelta e ha deciso che per quest’anno decorerà il suo albero di Natale con le decorazioni sabbiarellate da lei. Potete fare la vostra scelta anche in base all’età del bambino, perché su ogni album c’è l’indicazione dell’età consigliata. In questo modo potrete anche scegliere album adatti ad età diverse, magari per una coppia di fratelli.
NB: con il basket di penne in dotazione si riescono a colorare tutti e 3 gli album. Inoltre le penne, una volta scariche, possono essere ricaricate acquistando dei refill di sabbia, senza dover necessariamente acquistare un altro basket, con un notevole risparmio di denaro.
Scoprite di più sulle Box Sabbiarelli persoanlizzate guardando il video che ho realizzato insieme alla mia aiutante speciale 👇
Vediamo ora come di realizza un disegno con i Sabbiarelli.

Per mostrarvi come funziona la colorazione di un album con la sabbia ho scelto questo album speciale Baby Addobbi di Natale adatto ai bimbi dai 3 anni in su. Gli spazi da spellicolare e sabbiarellare sono ampi e pensati per bimbi molto piccoli. L’album contiene 5 fogli dai quali staccare 10 addobbi natalizi pretagliati su carta adesiva. Non occorono forbici e le decorazioni ottenute possono essere utilizzate senza un ulteriore trattamento finale. La sabbia infatti si attacca perfettamente alla carta adesiva! A differenza di quello che si può pensare è un gioco pulito e non vi ritroverete la casa invasa dalla sabbia. L’apposito vassoio mantiene la sabbia in eccesso, che viene poi recuperata per un uso successivo.
Per iniziare ho scelto il Babbo Natale e la Renna Rudolph!

Un consiglio importante da seguire per realizzare una colorazione perfetta con i Sabbiarelli è di iniziare con i colori scuri. Questo perché i colori si contaminano fra loro e un colore scuro fatto alla fine del disegno potrebbe coprire e sporcare le aree sabbiarellate con colori più chiari.
C’è da dire che su ogni album c’è il suggerimento di colori da seguire per ogni immagine, ma ovviamente il bambino può scegliere di sostituire i colori e sabbiarellare come preferisce. In questo caso è bene non utilizzare stesso colore su soggetti vicini perché si perderebbe la definizione della figura.
Detto questo possiamo iniziare. Ho spellicolato tutte le aree dove colorare con il nero e ho versato un generoso strato di sabbia nera.


Per far aderire bene la sabbia bisogna fissarla facendo un movimento circolare con le dita.

A questo punto non resta che recuperare la sabbia in eccesso. Scuotete il disegno sul vassoio.

Per raccogliere la sabbia prendete la penna, togliete il tappino e svitate la punta del matitone. Mettete la punta del matitone al contrario, come a creare un imbuto. Versate la sabbia in eccesso nel matitone e il gioco è fatto!

Ora procedete allo stesso modo con tutti gli altri colori, ricordando di applicare prima i colori scuri e gradualmente quelli più chiari, nel mio caso il bianco.

Voilà! Basta staccare i disegni preincollati e le nostre decorazioni natalizie sono pronte per addobbare l’albero di Natale ma non solo. Possono essere infatti appese su una ghirlanda o utilizzate come chiudi pacco o per un biglietto d’auguri natalizio fai da te. Sul retro hanno uno spazio apposito per scrivere il nome della persona che riceverà il regalo. Un’idea davvero molto carina per rendere speciali delle confezioni natalizie.

Non sono deliziose queste decorazioni di Natale fai da te? I bambini resteranno super soddisfatti del risultato, ve lo assicuro.

Guardate da vicino quanto è brillante la sabbia colorata Sabbiarelli! Questo perché viene utilizzata non semplice sabbia, ma marmo bianco di Carrara. Questo conferisce ai disegni sabbiarellati un effetto davvero unico. Inoltre la sabbia viene colorata usando esclusivamente pigmenti a base d’acqua, atossici ed ecologici, per due ragioni: la prima è che in questo modo sono sicuri per i bambini e la seconda è che questi pigmenti non coprono la naturale luminosità della sabbia di marmo.
Scegliete i vostri album natalizi preferiti e iniziate a realizzare insieme ai vostri bimbi bellissimi addobbi di Natale fai da te.
Vediamo ora come è possibile riciclare in modo creativo la scatola di cartone che fa parte della box natalizia. Ho pensato di proporvi questa idea per creare una lanterna di Natale che renderà davvero magica l’atmosfera in casa. Seguite il tutorial per realizzare la vostra lanterna di Natale con scatola di cartone Sabbiarelli.
Lanterna natalizia fai da te
Quando diciamo Natale la prima cosa che ci viene in mente sono le lucine. Sarà perché rendono tutto più magico, ma un Natale senza lucine perde parte della sua magia. Vediamo allora come creare una lanterna natalizia fai da te usando pochi e semplici materiali che avrete sicuramente in casa. Si tratta di un progetto abbastanza semplice, ma occorre l’aiuto di un adulto per effettuare il taglio del cartone. Un’occasione perfetta per trascorrere del tempo di qualità insieme ai bambini. Ho realizzato la lanterna di Natale in cartone insieme alla mia bambina e lei si è divertita moltissimo. Vediamo innanzitutto cosa occorre per realizzare questa lanterna per Natale.
Materiale occorrente lanterna di Natale:
- box Sabbiarelli di cartone;
- matita;
- forbici;
- vernice spray bianca o tempera bianca;
- carta forno o carta velina;
- taglierino;
- colla vinilica o colla stick;
- lucine natalizie con batteria;
- fustella fiocco di neve e ritagli di carta bianca (opzionale);
- porporina (opzionale).
Dopo aver raccolto tutto l’occorrente possiamo procedere con la realizzazione della nostra lanterna ecologica di cartone.
STEP 1 – disegnate sulla facciata della scatola di cartone un disegno a tema natalizio. Se volete utilizzare il mio stesso disegno trovate il cartamodello cliccando qui. Scaricatelo, stampatelo e utilizzatelo come sagoma da seguire per riprodurre Babbo Natale sulla slitta. Per realizzare il disegno utilizzate solo la matita, in modo che si possano poi cancellare i segni restanti dopo il taglio. Abbiate cura di lasciare almeno 1 cm di cornice lungo il bordo.

STEP 2: con un cutter tagliare seguendo le linee tracciate a matita. È un’operazione molto delicata che va fatta con cura e pazienza. C’è da dire che la box Sabbiarelli ha un cartone piuttosto rigido, pertanto reagisce molto bene al taglio.

STEP 3: dopo aver completato la fase del taglio potete procedere a dipingere la scatola. Ho utilizzato una bomboletta spray bianca, ma è possibile anche usare della semplice tempera. In questo modo sarà più lungo il lavoro, ma sicuramente più adatto da far svolgere ai bambini.

STEP 4: a questo punto prendete la carta da forno o carta velina. Tagliate un rettangolo della misura della facciata della scatola in cartone.

STEP 5: aprite la scatola e stendete uno strato di colla lungo il bordo interno del disegno. Incollate il foglio di carta appena tagliato. Lasciate asciugare.

STEP 6: con la fustella realizzate dei fiocchi neve con la carta bianca. Se non avete la fustella fiocco di neve realizzate dei pallini con la fustella per forare o lasciate pure il disegno così com’è, si tratta di una fase del tutto opzionale.

STEP 7: incollate i fiocchi di neve sulla carta trasparente disponendoli come preferite (non sul retro ma nella parte esterna).

Ora basta inserire le lucine all’interno e la lanterna natalizia con scatola di cartone è pronta! Se volete renderla ancora più bella, applicate un leggero strato di glitter o porporina sull’immagine.
Non avete le lucine natalizie? Potete usare anche una semplice torcia.
Accendete la vostra lanterna di cartone riciclato e sarà pura magia. Vi assicuro che vedrete brillare gli occhi dei vostri bimbi.

Con questa tecnica è possibile realizzare tante lanterne natalizie di carta fai da te, utilizzando diversi disegni e dipingendo con colori diversi. Ora che sapete come decorare le lanterne per Natale tirate fuori tutta la vostra creatività e realizzate insieme ai bimbi delle bellissime lanterne luminose.
Arrivederci al prossimo articolo,
Antonella Pal