DIY Felt Food | Come realizzare gelati di feltro

Cos’è il felt food? Felt food non è altro che il termine anglofono per identificare il cibo giocattolo realizzato in feltro o pannolenci. Che siano femmine o maschietti tutti i bambini (o quasi!) amano giocare ad essere piccoli chef. Sarà perché si identificano nell’adulto e vogliono replicare i gesti e le azioni compiute da mamma e papà, ma ogni bambino desidera avere una cucina giocattolo in cui preparare piatti prelibati. Perché non realizzare con le proprie mani il cibo giocattolo in feltro? Non servono particolari nozioni di cucito, ma basta un po’ di fantasia e di manualità creativa. Scopriamo insieme come realizzare dei dolcissimi gelati in feltro.

Cibo giocattolo fai da te

cibo gioco montessori da fare in casa

Il cibo giocattolo, oltre ad essere per i bambini un’attività molto divertente, rappresenta anche diversi vantaggi dal punto di vista educativo. Infatti, sviluppa la creatività e l’immaginazione, permette ai bimbi di imparare a riconoscere i vari cibi e inoltre li aiuta ad avere un buon rapporto con l’alimentazione in generale (leggi anche Cibo Giocattolo Fai da te) il cibo finto in plastica. Personalmente io non amo i giochi in plastica e per mia figlia prediligo materiali naturali e riciclabili come il legno e il cartone. Se posso però crearli con le mie mani sono ancora più felice, soprattutto nel vedere il suo sguardo mentre il suo gioco prende forma dalle mie mani.

Tutorial cibo gioco feltro e pannolenci

Realizzare questi gelatini di feltro è davvero semplice e alla portata di tutti. Vediamo innanzitutto cosa occorre:

  • cartamodello
  • feltro di vari colori
  • stecca abbassalingua (o stecchi in legno del gelato)
  • forbici
  • ago e filo da cucito a colore
  • ago e filo da ricamo
  • paillettes, perline, strass
  • penna per tessuto
  • colla a caldo

Utilizzando il cartamodello ricavate due sagome gelato dal feltro fucsia e una sagoma che sarà la glassa di copertura del gelato. Procedete stampando il cartamodello e ritagliando le figure sulla carta. Ponete le figure sul feltro, tracciate i contorni con una penna per tessuto e poi ritagliate con forbici ben affilate. Potete utilizzare anche una penna classica, ma fate in modo di non calcare troppo la mano per evitare che il segno resti visibile.

Prendete la sagoma rosa e ricamate delle piccole linee tratteggiate come fossero delle codette di zucchero. Potete applicare perline, strass o fare altri tipi di ricamo.

Sovrapponete la sagoma rosa con il ricamo ad una delle due sagome del gelato. Con ago e filo cucite solo la parte inferiore.

Utilizzando la colla a caldo incollate la stecca di legno sul retro di una delle due sagome gelato.

A questo punto non resta vi resta che accoppiare le due sagome e cucire. Il mio consiglio è quello di usare un punto festone che rende il lavoro più bello e rifinito.

Non sapete come si realizza il punto festone? Osservate l’immagine seguente per capire come fare il punto festone.

Se siete pratiche di ricamo e i vostri punti sono precisi vi consiglio di creare il punto festone con un colore a contrasto!

Quando avete completato la cucitura annodate e nascondete all’interno del gelato di feltro.

A questo punto divertitevi a creare tanti gelati colorati come cibo gioco per i vostri bambini.

Per renderli ancora più carini ho pensato di realizzare anche qualche gelato con faccina buffa ricamata in stile kawaii.

Vi è piaciuto questo tutorial?

Condividete!

Arrivederci al prossimo articolo,

Antonella Pal

Per saperne di più

  • Pinterest
  • Lia griffith
  • Ecofriendly Craft

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...