Razzi di carta | Come riciclare i rotoli di carta igienica

Quanti rotoli esausti di carta igienica avete gettato fino ad ora? Sicuramente tantissimi! In realtà l’anima della carta igienica è utilissima per realizzare molte creazioni fai da te, in particolare giochi per bambini e attività adatte ai più piccoli. Innanzitutto l’utilizzo di materiali di recupero è un modo per sensibilizzare i bambini al rispetto per l’ambiente, mostrare loro come dare una seconda vita agli oggetti e sviluppare la loro manualità.

Oggi vi mostro come utilizzare il tubo di cartone della carta igienica per creare un gioco adatto a bimbi di tutte le età. Creeremo insieme dei bellissimi razzi di carta per esplorare lo spazio! Per questo progetto ho avuto il supporto speciale di Colori Primo, un marchio italiano che produce colori di alta qualità, per artisti di tutte le età.

Razzi di carta fai da te

razzo di carta fai da te

Realizzare questi razzi di carta fai da te è semplice e divertente e potrete farlo anche insieme ai vostri bambini. Vediamo innanzitutto cosa vi occorre per realizzarli.

colori-a-tempera-per-bambini

Occorrente per 2 razzi di carta:

  • 2 rotoli esausti di carta igienica
  • Scatola di cereali o altro cartoncino
  • Tempere Primo
  • Colla liquida Primo
  • Elastici
  • Carta velina colorata
  • Pennelli
  • Spillatrice
  • Forbici
  • Colla a caldo

Come riciclare i rotoli di carta igienica

Per iniziare dipingete i rotoli di carta della carta igienica utilizzando la tempera metallizzata. Perché utilizzare la tempera metallizzata? Perché renderà il vostro razzo di carta ancora più spaziale! Se necessario passate due mani di colore, ma le tempere Primo sono piuttosto coprenti e l’effetto è bello anche con una sola passata. Lasciate asciugare i tubi di cartone.

giochi per bambini fai da te

Ora ritagliate da un cartoncino di recupero 4 cerchi del diametro di circa 2 cm; potete aiutarvi con il fondo di una tazzina o un tubo delle compresse, che ha il diametro perfetto per lo scopo. Come cartoncino potete usare una scatola dei cereali o del riso 🙂 Più si può recuperare materiale e meglio è.

attività per bambini fai da te

Dipingete i cerchi di cartoncino con la tempera fluo. Anche in questo caso decidete voi se dare più di una mano di colore. Dipingete il lato non stampato perché il colore aderirà molto meglio sulla superficie opaca. Inizialmente ero scettica riguardo la tempera fluorescente perché non pensavo fosse coprente e immaginavo di dover dare tante mani di colore; invece mi sono dovuta ricredere, perché pur essendo una tempera è davvero molto coprente.

A questo punto bisogna incollare i dischi di cartone sui tubi dipinti precedentemente. Stendete uno strato di colla liquida sul retro dei cerchi e applicateli su ciascun tubo di cartone. I dischi di cartone devono essere allineati verticalmente. Per farli aderire bene mettete degli elastici sui dischi di cartone. La colla liquida ha un’asciugatura lunga, pertanto il pezzo da incollare deve restare in posizione per tutto il tempo. Lasciate asciugare completamente e poi togliete gli elastici.

Utilizzando sempre il cartoncino di recupero create un cono lungo circa 5-6 cm e largo più o meno tanto quanto il diametro del tubo di cartone. Fissate il cono di carta con dei punti di spillatrice.

Dipingete il cono con un colore a vostra scelta.

Tagliate delle strisce di carta velina colorata larghe circa 1,5 cm e lunghe 10 cm.

Incollate le strisce di carta velina una accanto all’altra nella parte inferiore ed interna del razzo. Io ho utilizzato due colori differenti di carta velina, alternando i colori fra una striscia e l’altra. Potete fare anche un razzo multicolor! Lasciate scegliere ai bambini e sicuramente vi stupiranno 😉

Lasciate asciugare.

A questo punto non resta che completare il razzo incollando con della colla a caldo il cono nella parte superiore del tubo di cartone.

I vostri razzi di carta sono pronti per esplorare lo spazio e scatenare la fantasia dei vostri bambini!

Divertitevi a creare tanti razzi di carta fluo e metallizzati grazie al mio tutorial di riciclo creativo e ai prodotti Primo della Morocolor. Da oggi non gettare più i rotoli di carta igienica, ma utilizzali per creare tanti giochi colorati e fantasiosi.

Arrivederci al prossimo post,

Antonella Pal

____________________________________________________________________________________________________________

Per saperne di più:

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...