Acchiappasogni Fai da te | Scopri come realizzarlo

Sapete cos’è un acchiappasogni? L’acchiappasogni (o dreamcatcher) è un oggetto composto da un cerchio in legno ed una rete centrale che ha lo scopo di catturare i brutti sogni. Il cerchio rappresenta il ciclo della vita e la rete simboleggia l’instabilità del mondo dei sogni. Oltre ad essere un bellissimo oggetto decorativo, ha un significato simbolico molto affascinante. Scopriamo insieme come creare facilmente un acchiappasogni fai da te.

Storia degli Acchiappasogni

Gli acchiappasogni indiani sono diventati ormai un ornamento, un elemento decorativo conosciuto in tutto il mondo. Si tratta di un oggetto che risale agli indiani d’America, che li utilizzavano come strumento distintivo: venivano infatti appesi fuori dalle capanne e, in base alla lora forma e al loro colore, indicavano il mestiere e la posizione sociale di chi vi abitava. Per la cultura occidentale, invece, si tratta di oggetti dotati di un particolare potere magico. Si pensa infatti siano in grado di catturare gli incubi e favorire un sonno sereno. Secondo una leggenda diffusa presso la popolazione indiana dei Cheyenne, questi oggetti magici furono ideati per proteggere il sonno di una bambina e per favorire la sua crescita spirituale. Ogni acchiappasogni deve essere unico e personalizzato per accrescere il suo potere magico. Usanza vuole che venga donato ai bimbi appena nati per aiutarli a dormire serenamente.

Tutorial Acchiappasogni

Realizzare un acchiappasogni è molto semplice: io vi mostrerò come farlo utilizzando il kit fai da te contenuto nella box a sorpresa di Papervictim dal tema “Sogna a Colori”. Come sempre una scatola ricca di materiale di cartoleria di altissima qualità selezionata fra i migliori marchi. Volete sapere cosa conteneva la box di novembre? Guardate il mio video mentre scoprivo tutte le meraviglie contenute nel pacco: mandala, piume, acchiappasogni, pastelli colorati e molto altro.

Come realizzare un acchiappasogni

Vediamo innanzitutto cosa contiene il kit per creare l’acchiappasogni:

  • cerchio di legno
  • perline di legno
  • cordino ritorto
  • filo di cotone
  • piume

Occorre anche un ago da lana e della colla (opzionale).

Per realizzare il vostro acchiappasogni fai da te dovete innanzitutto prendere il cerchio di legno e annodare in un punto qualsiasi il cordino ritorto.

Ora attorcigliate intorno al cerchio di legno tutto il cordino, in punti equidistanti fra loro, fino a raggiungere nuovamente il punto iniziale.

Ora procedete avvolgendo il cordino all’interno di ciascun passaggio creato precedentemente. Procedi per tutto il perimetro del cerchio.

Ripeti questo passaggio fino ad arrivare al centro del cerchio.

Annodate il filo sul retro, tagliate il filo in eccesso e conservatelo.

Tagliate 3 pezzi filo di cotone di circa 40 cm e piegateli a metà.

Attaccate i fili nella parte bassa del cerchio utilizzando un nodo a bocca di lupo.

Aiutandovi con un ago con la cruna sufficientemente larga inserite 3 perline di legno in ogni filo. Dovete inserire nell’ago entrambi i capi di ciascun filo.

Annodate in modo da bloccare le perline.

Inserite allo stesso modo un’altra perlina (che resterà in fondo al filo) e annodate due piume. Se necessario fermate con un punto di colla. Io ho fatto un nodo doppio e non ho utilizzato colla. Ripetete la stessa operazione per tutti e tre i fili.

Per completare prendete il pezzo di cordone ritorto avanzato dall’intreccio, con un nodo a bocca di lupo create un cappietto nella parte superiore del cerchio in modo che funga da gancio.

A questo punto il vostro acchiappasogni è pronto per abbellire la vostra camera o quella dei bambini, ma soprattutto per catturare gli incubi nel suo intricato intreccio.

Questo acchiappasogni è anche una bellissima idea regalo per le persone a cui volete bene. Divertitevi a creare tanti acchiappasogni personalizzati variando i colori e gli accessori da applicare.

Arrivederci al prossimo tutorial,

Antonella Pal

__________________________________________________________________________________________________________________Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Papervictim.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...