Difficoltà: ★ ★ ★ Tempo: 20 minuti
Bene!
Oggi è di nuovo lunedì. Il tempo passa davvero in fretta e da quando ho istituito questo appuntamento sul mio blog le settimane sono scandite dai tutorial. Questo lunedì ho pensato di proporvi un tutorial che è adatto a questo periodo dell’anno. Per me la fine dell’estate segna sempre un nuovo inizio: nuovi progetti, nuove proposte, nuovi lavori e c’è sempre più bisogno di organizzazione. Che c’è di meglio di un notes dove prendere appunti, fare schizzi, scrivere, disegnare, scarabocchiare, etc.? Se è homemade ancora meglio.
Procediamo per gradi.
Ecco tutto ciò che vi occorre.
Avete preparato tutto? Bene, iniziamo!
Innanzitutto aprite la scatola e schiacciatela in modo che diventi piatta. Ritagliate la facciata della confezione e otterrete un rettangolo di cartoncino. La parte che utilizzeremo è il retro che ha un colore neutro e lo sfrutteremo nel senso della lunghezza (come in foto).
A questo punto piegate il cartoncino in due lasciando all’interno la parte stampata. Diventerà la copertina del vostro notes. Con l’aiuto dell’ago fate due fori sulla piega che si è creata. Non è necessario prendere le misure, potete fare anche ad occhio. Io sono contro al righello a tutti i costi e così facendo ho sviluppato un occhio davvero preciso (modestia a parte 😉 )! I buchi dovranno avere circa 3 cm di distanza dal bordo. Ora prendete i fogli bianchi. Usatene tanti quanto volete sarà doppio il vostro notes. Io ne ho messi solo 4 (considerate che i fogli del notes risulteranno 8) perché lo volevo leggero e comodo da mettere in borsetta. Piegate i fogli in due parti e sovrapponeteli al cartoncino. Però devo dire una cosa importante! Le confezioni dei cereali non sono tutte uguali e nel mio caso i fogli da stampante (fogli A4) erano troppo grandi e li ho ritagliati a misura. Quindi tutto dipende da quale scatola di cereali utilizzerete.
Ripassate i fori fatti precedentemente sul cartoncino in modo da averli anche sui fogli bianchi. Ora procederemo con la rilegatura. Prendete un pezzo di spago e infilatelo nell’ago senza fare il nodo sul fondo. Ovviamente se non avete lo spago potete usare anche del filo di lana o di cotone, l’importante è che sia abbastanza spesso e resistente.
Iniziate a cucire partendo dall’interno e immaginate di dover unire i due punti. Per avere una rilegatura più resistente fate due giri. Alla fine vi ritroverete due estremità di spago nella parte interna del quaderno che chiuderete con un nodo, come in foto.
Per rifinire il quaderno utilizziamo il washi tape. Io l’ho scelto monocolore e verde perché volevo accentuare l’aspetto green del progetto, ma voi sbizzarritevi! Quindi mettete una striscia di nastro adesivo su ambo i lati (verticali) del notes. Poi prendete il bottone e cucitelo al centro del bordo copertina con lo stesso spago con cui avete effettuato la rilegatura.
Ora con un altro pezzo di spago faremo la chiusura del notes. Create un cappio e con la spillatrice fermate le due estremità del filo sul retro del quaderno, sempre al centro del bordo (in linea col bottone). Tagliate e in questo modo avrete due fili per formare un fiocco attorno al bottone.
E voilà! Il vostro notes è pronto! E il bello è che aprendolo resta visibile la scatola di cereali 🙂
Lo trovate qui
Ora scatenatevi con gli appunti e arrivederci al prossimo tutorial ♥!
Un commento Aggiungi il tuo