Le feste natalizie sono quasi terminate, ma a chiudere questo lungo periodo sta per arrivare l’Epifania. Da sempre la mia festa preferita, infatti da bambina attendevo con più ansia la Befana che il caro Babbo Natale. Sarà per questo che ancora oggi mi piace tanto realizzare delle Calze della befana fai da te,per me, per la mia piccola Sveva e tutte le persone care. Dal cucito all’uncinetto, tante sono le tecniche che si possono utilizzare per creare delle calze della befana fatte a mano. Negli anni ne ho realizzate tantissime: calze per la befana in stoffa, in materiale riciclatocome buste di plastica , in carta e non solo. Con il tutorial di cucito facile di oggi vi voglio mostrare come creare una bella calza della befana fai da te in pochissimo tempo e spendendo pochissimo. Vediamo insieme cosa occorre e quali sono gli step da seguire per cucire una calza della befana personalizzata.
Calza della befana in feltro

Chi mi conosce sa che il feltro è uno dei miei materiali preferiti. I motivi sono tanti, ma il principale è che permette di creare oggetti belli e decorativi facilmente e in poco tempo. La sua principale caratteristica, infatti, è che non sfila quindi non occorre fare orlo né rifiniture; pertanto si adatta molto bene ai progetti di cucito creativo, per la realizzazione di progetti adatti anche ad un principiante. Leggi anche Feltro – Dizionario dei Tessuti per scoprire quali sono le principali caratteristiche di questo materiale, la storia e le modalità di utilizzo del feltro.
Come avrete già capito la calza porta dolcetti che realizzeremo insieme è in feltro tessuto. In alternativa è possibile utilizzare anche il pannolenci, ma la calza risulterà meno sostenuta. Vediamo innanzitutto cosa occorre per creare la nostra calza della befana ricamata.
Materiale occorrente calza befana fai da te:
- foglio di feltro colorato
- ago e filo da ricamo bianco
- forbici
- passamaneria bianca
- campanellino
- perline bianche
- cartamodello
Per prima cosa stampate e ritagliate il cartamodello calza della befana.
Come realizzare una Calza della Befana

Il progetto che vi mostro oggi è semplicissimo da realizzare, perfetto anche per i principianti del cucito. Inoltre si realizza in poco più di mezzora. Vediamo insieme come si realizza facilmente una calza della befana in feltro.
Utilizzando il cartamodello ricavate le due sagome della calza dal feltro. Il cartamodello è per una calza piccolina. Se volete una calzetta della befana più grande potete sviluppare il modello nelle dimensioni.

Prendete una delle due sagome e ricamate con il filo bianco la forma del tallone e la punta della calza.

A questo punto si procede con il ricamo. Io ho scelto di realizzare dei fiorellini con il punto margherita, ma potete creare anche un ricamo casuale o qualsiasi altro punto a vostra scelta.

Completate il ricamo punto margherita con delle perline bianche al centro del fiore e nei quattro punti laterali. Ripetete lo stesso ricamo su tutta la calza.


Una volta completato il ricamo unite le due sagome e cucite con il punto festone.

Tagliate una striscia di feltro larga circa mezzo cm e lunga circa 6-7 cm. Piegatela in due parti e cucitela sulla parte superiore della calza. È un passaggio opzionale, ma sarà utile come gancio per appendere la calza della befana.


Per rifinire la calza tagliate della passamaneria bianca e cucitela sul bordo superiore.


A questo punto la calza per l’Epifania è pronta per essere riempita con i vostri dolcetti preferiti e, se necessario, con qualche pezzo di carbone.

Ora non resta che tirare fuori ago e filo e creare le calzette delle befana per i vostri cari. Scegliete colore del feltro e tipo di ricamo in funzione della persona che riceverà la calzetta e creerete delle bellissime calze personalizzate.
Arrivederci al prossimo tutorial,
Antonella Pal