E’ il nuovo trend del momento e non posso che esserne felice, perché quando le mode vanno a braccetto con l’attenzione all’ambiente è sempre una buona cosa: parlo della nuova pratica ecologica di incartare i regali con carta di giornale o di riviste. E’ una pratica che sta prendendo sempre più piede, soprattutto a Natale che è il momento dell’anno in cui dobbiamo impacchettare montagne di regali per i nostri cari.
Inpacchettare i regali in modo originale

Alla fine delle feste si registrano aumenti spaventosi della produzione dei rifiuti; questo perché si accumulano tonnellate di carta da regalo che vengono cestinate subito dopo aver aperto il pacchetto. Un vero e proprio spreco se si pensa a quanto poco fruiamo di quella carta, seppur bella, patinata e con fantasie natalizie. Spesso accade anche che non venga smaltita correttamente, perché non tutti hanno la pazienza di separare la carta da regalo dai nastri e dallo schotch utilizzato per l’incarto. Nel peggiore dei casi tutto viene cestinato e buttato nei rifiuti indifferenziati.
3 buoni motivi per incartare i regali con carta riciclata

Confezionare i pacchi con carta riciclata non li renderà meno belli. Vediamo insieme quali sono i buoni motivi per incartare i regali con carta riciclata e qualche consiglio pratico per rendere i nostri pacchi regalo non solo green, ma anche belli ed originali.
3 buoni motivi per riciclare la carta di giornale

Le ragioni per riciclare la carta sono tante. Vediamo quali sono i 3 buoni motivi per recuperare la carta ed utilizzarla per confezionare pacchi regalo.
- E’ una pratica ecologica. Sicuramente i più attenti all’ambiente lo fanno già da tempo, ma sono ancora in pochi. Incartare con carta di giornale i nostri regali è un’attenzione in più per l’ambiente che non costa nulla ed eviterà sprechi inutili. Potete anche creare dei sacchetti o rivestire con il giornale delle scatole di cartone.
- E’ economica. Perché comprare altra carta quando abbiamo a disposizione carta di giornale e carta di riviste? Ogni anno se ne producono quantitativi industriali e anche se non siete dei lettori accaniti sarà facile reperirne. Vanno benissimo allo scopo anche i volantini dei supermercati.
- E’ originale. Incartare con carta di recupero renderà i vostri regali ancora più originali e farà doppiamente felici chi li riceverà.
Consigli per decorare pacchi regalo
Per decorare i pacchi regalo realizzati con carta riciclata non avete che l’imbarazzo della scelta. Il consiglio è sempre quello di utilizzare materiali di recupero. Ad esempio, con della lana avanzata, potete realizzare dei bei pom pom da applicare sui pacchi. Io ho realizzato dei pom pom bianchi che mi fanno pensare alla neve e all’inverno. Oppure potete applicare delle vecchie palline di Natale che non usate più, magari perché avete sostituito le vecchie decorazioni albero di Natale.

Se proprio non vi piace l’idea di impacchettare i regali con carta di giornale potete optare per la carta pane o carta da imballo riciclata, ovviamente a patto che sia pulita e ben conservata. Ha un aspetto rustico che si presta benissimo ad essere utilizzata per i pacchi natalizi, magari aggiungendo qualche pigna o rametto di pino o rosmarino che emanano un profumo molto gradevole.
La carta pane sta benissimo anche abbinata a piccole decorazioni in legno che oggi si trovano facilmente nei negozi a prezzi molto accessibili. Personalmente le recupero anche da vecchie confezioni o bomboniere. La parola d’ordine è sempre non si butta via niente.
Un’altra carta molto bella che si può recuperare è la carta velina. La troviamo spesso nelle scatole di pigiami, camicie e altri capi di intimo. Potete trasformarla con una tecnica molto semplice (leggi anche Crea una raffinata carta da regalo). Utilizzate colori come il rosso e il verde e sarà perfetta per confezionare pacchi natalizi.
______________________________________________________________________________
Per saperne di più:
Un commento Aggiungi il tuo