Difficoltà: ★ Tempo: 30 minuti
Halloween ha preso piede anche da noi oramai da diversi anni. “Ai miei tempi” (questa frase mi fa sentire una vecchia babbiona, ma bisogna ammettere che il tempo passa in fretta!) c’era il Carnevale, e basta. Halloween non si conosceva o meglio si trattava come un qualcosa che non faceva parte del nostro costume e di conseguenza non si festeggiava. Ora le cose sono cambiate e non mi sento di schierarmi né pro né contro questa tradizione, perché credo che festeggiare non faccia mai male. Questa premessa per dire che il tutorial creativo di questa settimana è dedicato proprio alla festa più spaventosa dell’anno e per la prima volta è qualcosa che si mangia. Come sempre è semplicissimo da realizzare e l’intento è quello di darvi uno spunto per un perfetto party o una merenda di halloween. Scopriamo insieme la mia ricetta halloween e come preparare le ossa di halloween dolci o salate per uno spuntino davvero orrido!
Halloween party
Come realizzare uno snack di Halloween
Realizzare questo snack di halloween è davvero semplice, perché andiamo ad utilizzare una pasta sfoglia già pronta. Questo ci agevola di molto il lavoro e ci permette di realizzare le nostre ossa per il party di halloween in pochissimo tempo. Vediamo innanzitutto cosa occorre per realizzarle.
Occorrente merenda halloween:
- 1 rotolo di pasta sfoglia o pasta brisè (rettangolare), a seconda che vogliate preparare ossa dolci o salate.
- coltello;
- placca da forno;
- sale o zucchero (opzionale);
- olio o latte (opzionale).
Ora che avete tutto l’occorrente possiamo procedere.
Premessa: la scelta della pasta sfoglia da utilizzare dipende dai vostri gusti e se volete preparare uno snack salato o dolce. Entrambe le alternative sono valide e in caso di dubbi potete sempre realizzarle entrambe 😉
Per iniziare aprite il rotolo di pasta sfoglia pronta e disponetelo sul piano da lavoro con il lato più lungo rivolto verso il basso. I rotoli di pasta sono comprensivi anche di carta da forno, sfruttatela come base. Ora con il coltello create delle strisce verticali di circa 2 cm, ma non serve essere troppo precisi: le ossa non sono mica tutte della stessa misura! Quando avrete completato tutto il rotolo tagliate anche orizzontalmente dividendo le strisce a metà.
A questo punto prendete una striscia, ponetela sul piano in posizione orizzontale e fate un taglio laterale come nella prima foto: si creeranno due linguette che dovrete arrotolare su se stesse schiacciando leggermente. Fatelo su entrambi i lati. Per completare piegate leggermente anche i bordi verso l’interno; questo accorgimento darà alle vostre ossa un aspetto più macabro e decisamente più realistico. Procedete in questo modo con tutte le strisce e man mano disponetele sulla placca da forno. Ultimate con una spolverata di zucchero o sale se volete rendere lo spuntino più gustoso. Per far attaccare meglio sale o zucchero sulle vostre ossa, spennellate dell’olio nel caso di snack salato o latte nel caso di uno scelta dolce.
Dopo aver preparato le ossa di pasta sfoglia procedete a infornare. Infornate a 180° per circa 10 minuti con forno ventilato per ottenere delle ossa super croccanti. Il forno deve essere già caldo.
E voilà! Le vostre ossa di halloween da sgranocchiare sono pronte!
Immaginate la faccia dei vostri figli, nipoti, ma anche delle vostre amiche quando offrirete loro questi snack per il party di halloween! A casa mia hanno avuto un enorme successo!
Possono essere realizzate insieme ai bambini, per creare un momento divertente in occasione della festa di halloween!
Arrivederci al prossimo tutorial ♥
Pal