Si rinnova l’appuntamento mensile con la Rubrica Interviste Creative. Per settembre ho scelto una illustratrice che ammiro molto e tifo per lei doppiamente perché oltre ad essere molto brava è anche un abruzzese DOC, come me.
Lei è Viola Di Pietro aka Violinoviola. Ma non vi dirò altro su di lei, perché saranno le sue stesse parole a raccontarvi chi è, cosa fa e cosa ama. Buona lettura!
- Viola aka Violinoviola: da dove nasce il tuo nome?
Il mio nome nasce da un nomignolo datomi da mio nonno quando ero piccola, che mi è ritornato in mente quando dovevo cercare un nome per il mio blog. Poi dopo un po’ ho cominciato anche a firmarmi così e da quel momento quello è diventato ufficialmente il mio nome d’arte.
- Quando e come è nato il tuo marchio?
Dopo aver finito l’Accademia di fumetto ho allargato il mio campo dal fumetto all’illustrazione e alle produzioni handmade: sono state soprattutto queste ultime a spingermi a voler creare un “marchio” ed un logo riconoscibile.
- Come ti definisci? Illustratrice, crafter…
Mi sento più illustratrice che crafter, perché quasi tutti gli oggetti che creo hanno come caratteristica principale e più peculiare l’illustrazione più che il metodo di creazione. Gli oggetti che creo sono spille, calamite, portachiavi, cartoline…tutte cose che hanno una produzione abbastanza meccanica, mentre nelle illustrazioni che hanno al loro interno, lì c’è tutta la mia creatività! Accanto a queste produzioni che sono quelle principali ci sono poi altre che sono più “handmade”, come le tovagliette di stoffa o i sacchetti di lavanda, lì sfodero di più il mio spirito crafter.
- Raccontaci la tua giornata tipo.
Dopo l’indispensabile colazione navigo in rete, curo i miei social network e cerco nuove ispirazioni. Poi disegno o preparo oggetti da spedire. Di solito dopo pranzo faccio una pausa con una lunga passeggiata in campagna. Il pomeriggio continuo il lavoro o mi distraggo e perdo tempo. Ora sono al lavoro per l’apertura di un nuovo laboratorio/punto vendita nella cittadina vicino a dove abito, Avezzano, quando sarà finalmente aperto credo che le mie abitudini subiranno grosse variazioni.
- Ci mostri la tua postazione di lavoro? Cosa non deve mai mancare mentre crei?
Mi piacerebbe molto avere il tavolo sgombro e pulito ma non è quasi mai così…a questo punto comincio a pensare che forse il disordine è una mia prerogativa per l’ispirazione…Poi preferisco quando c’è la gatta vicino a me, una tazza di caffè, i miei quadretti alle pareti…insomma mi piace lavorare in una ambiente a mia immagine, mi rilassa.
- Cosa ne pensi della scena handmade italiana?
Mi sembra che sia una scena molto vivace, piena di creatrici (si, sono quasi sempre donne) bravissime e capaci. Sono molto contenta che parteciperò al mercatino Week-hand di Foligno il 19 e 20 Settembre perché molte delle creatrici che seguo saranno lì!
- Ti affidi alle piattaforme on line per la vendita? Se si quali e che consigli daresti a chi vorrebbe iniziare a vendere su internet?
Si, e apprezzo molto la vendita on-line! Mi piace spedire pacchetti con i miei oggettini illustrati in giro per il mondo! Sono su A Little Market, che è il mio preferito perché è molto intuitivo e facile da usare, su DaWanda (ma per sbaglio sono sulla piattaforma inglese…prima o poi devo trasferire il mio shop su quella italiana) e vorrei riaprire anche il mio spazio su Etsy, che offre visibilità internazionale…quando avevo ancora il negozio sul loro portale ho spedito le mie spillette persino ad Honolulu (è vero, giuro!)
- C’è una frase che ti rivolgono (riguardo al tuo lavoro) che ti dà l’orticaria?
Per fortuna è da molto che non mi propongono lavori pagati con visibilità, quindi al momento direi di no. Però una cosa che mi fa soffrire è quando faccio un disegno su commissione e me lo fanno riempire di elementi e particolari rendendo il disegno stucchevole (e stravolgendo troppo la mia idea iniziale).
- A questo punto ci mostri qualche tua creazione?
- Pronta per la partecipazione a Week Hand?
Ops…ho involontariamente già risposto alla domanda!
Arrivederci alla prossima intervista ♥
3 commenti Aggiungi il tuo