Kit archeologia per bambini | Come crearlo in casa

Alzi la mano chi da bambino non ha mai sognato di diventare un archeologo! Il mestiere più gettonato dai bambini, che tanto sono attratti dall’idea della scoperta e del mistero. Anche io come tanti sognavo di fare l’archeologa e sicuramente mi sarebbe piaciuto tantissimo avere un kit archeologia per bambini. Oggi in commercio si trovano infatti dei piccoli kit gioco archeologo che hanno l’intento di trasformare i più piccoli in archeologi in erba. Grazie a questi giochi educativi i bambini si cimentano nello scavare, pulire e cercare, allo scopo di trovare reperti unici da osservare e collezionare. Tanti aspetti entrano in gioco, dalla manipolazione all’osservazione; per questo il kit di archeologia per bambini è un gioco divertente, ma anche molto utile per sviluppare le loro capacità pratiche e manuali. Oggi vi spiego come è possibile realizzare in casa e con pochissimi materiali, un kit da archeologo adatto a bimbi dai 2 anni in su. Questo progetto è in collaborazione con OPITEC.

Kit di archeologia per bambini

Per realizzare in casa il kit archeologia bambini fai da te occorrono davvero pochi materiali, tra l’altro molto economici e facili da reperire. Vediamo insieme cosa occorre.

Materiale occorrente:

Giochi educativi per bambini

Pronti? Iniziamo! Per iniziare avrete bisogno di uno stampino per dinosauri e della pasta modellabile che asciuga all’aria.

Se avete lo stampo per dinosauri uguale al mio dovrete innanzitutto tagliare la parte superiore.

Ora bagnate leggermente lo stampo dinosauri con dell’acqua. Potete usare uno spruzzino, ma se non lo avete va bene anche un pennello inumidito.
Ora prendete una piccola porzione di pasta modellabile, plasmatela un po’ con le mani e realizzate una forma allungata della misura dello stampo.
Mettete la forma di pasta modellabile bianca nello stampo.
Piegate lo stampo dinosauro e schiacciate.

Aprite lo stampo per plastilina e togliete la pasta modellabile in eccesso. Potete utilizzare uno strumento apposito per le paste modellabili, ma andrà benissimo anche una posata in plastica o una matita per rifinire.

Il primo dinosauro è pronto 🙂

Allo stesso modo create tanti altri piccoli dinosauri.
Lasciate asciugare i vostri dinosauri, possibilmente su un piano di legno come un tagliere. Girateli di tanto in tanto fino a che non saranno completamente asciutti. Non posizionateli troppo vicino a fonti di calore per accelerare l’asciugatura, perché la pasta modellabile tende a creare delle crepe.

Una volta asciutti dipingeteli con colori acrilici. Se non li avete utilizzate le tempere, ma in seguito stendete uno strato di colla vinilica per renderli lucidi e più resistenti.

Dipingete tutti i dinosauri con vari colori.

Per renderli più accattivanti li ho rifiniti con colori metallizzati.

Lasciateli asciugare completamente.

A questo punto non resta che prendere una scatola, riempirla di sabbia e nascondere all’interno i nostri dinosauri. Personalmente ho utilizzato una scatola con coperchio, in modo da poter riporre il gioco creativo facilmente.

Procurate strumenti vari come ad esempio pinzette, cucchiai per scavare, pennelli, lenti d’ingrandimento e tutto quello che la fantasia vi suggerisce. Il bambino si divertirà tantissimo a scavare, manipolare la sabbia con le mani, osservare i reperti con la lente d’ingrandimento e sentirsi un vero archeologo.

Un’idea potrebbe essere anche quella di fornire al bambino un quadernino dove poter disegnare il dinosauro una volta scovato fra la sabbia!

Giochi educativi fai da te

Il gioco del piccolo archeologo è pronto! Fate trasformare i vostri bimbi in perfetti cacciatori di reperti, vedrete che si divertiranno tantissimo.

Volete un’idea alternativa al kit dei dinosauri? Potete realizzare dei bellissimi fossili finti e nasconderli nella sabbia, così come avete fatto con i dinosauri. Creare dei fossili è semplicissimo, vi basterà infatti utilizzare della pasta modellabile nella quale imprimere conchiglie di varie forme. Il risultato sarà stupefacente! Vuoi imparare a creare in casa la pasta modellabile? Leggi anche Pasta di Bicarbonato | La Ricetta Perfetta.

*Attenzione! Vi ricordo che prendere sabbia e conchiglie sulla spiaggia è un reato, ma potete tranquillamente acquistarli o recuperarli in altro modo, senza depredare le spiaggie 😉

Ora non resta che mettervi all’opera e realizzare un perfetto kit di archeologia per bambini. E’ un gioco intelligente con il quale potrete intrattenere i bambini durante le feste natalizie o potrebbe essere anche una bella idea regalo fai da te: vi assicuro che ai bambini piacerà tantissimo!

Come sempre faccio un piccolo test con la mia piccola Sveva, che già adora il suo kit dei dinosauri e da grande dice di voler fare l’archeologa.

_______________________________________________________________________________________________________

Conoscete OPITEC? Se siete appassionati di fai da te creativo sicuramente già conoscerete la loro realtà; si tratta infatti di un’azienda con 40 anni di esperienza nel settore craft e fai da te che vende prodotti di ogni tipo sia per hobbysti che per professionisti del settore. Quando dico di ogni tipo vi assicuro che non è un modo di dire: modellare, dipingere, disegnare, incollare, intagliare, ritagliare, colare e non solo. Ad ogni attività strumenti e materiali specifici per dare sfogo alla creatività di adulti e bambini. Scopri di più sul loro sito.

Arrivederci al prossimo articolo,

Antonella Pal

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...