Quando si cuce non si può fare a meno di un puntaspilli: è indispensabile per avere sempre sotto mano aghi e spilli di tutte le misure! Ce ne sono in commercio di tantissimi tipi e di svariate forme, ma averne uno personalizzato e cucito a mano è sicuramente più soddisfacente. Quando ho pensato a realizzare per me un puntaspilli da tavolo, la prima forma che mi è venuta in mente è il cactus per via delle sue spine. Sarà che amo tanto le piante grasse, ma mi è sembrata un’idea geniale. Vediamo insieme come realizzare facilmente un cactus in tessuto per realizzare il vostro puntaspilli fai da te.
Come cucire un puntaspilli
Questo progetto per cucire un puntaspilli a forma di cactus è davvero semplicissimo da realizzare ed è adatto anche ai principianti del cucito. Il tutorial prevede l’utilizzo della macchina per cucire, ma è possibile anche realizzarlo a mano. Vediamo innanzitutto cosa occorre per realizzare il nostro cactus puntaspilli.
Come realizzare un cactus in tessuto
Difficoltà: ★★
Tempo di realizzazione: 20 min
Occorrente Cactus Puntaspilli

- Pannolenci (verde, rosso, arancio)
- Ago e filo da cucito
- Imbottitura sintetica
- Forbici
- Vasetto del diametro di circa 5 cm
- Cartamodello
Pronti? Procediamo!
Scaricate il cartamodello che trovate qui e ritagliate la sagoma del cactus. Ricalcate la sagoma del cactus sul foglio di pannolenci verde per ottenere 4 sagome (lasciate circa 1 cm di bordo).

Accoppiate le sagome di tessuto dritto contro dritto e cucite a macchina seguendo la linea tracciata precedentemente, quindi la parte inferiore resterà aperta per l’imbottitura. Potete anche cucire a mano con un punto indietro.

Risvoltate.

Unite quelle che diventeranno le pale del cactus e cucite al centro nel senso dell’altezza. Anche in questo caso potete cucire sia a macchina che a mano.

Imbottite con imbottitura sintetica usando le aperture al di sotto del cactus.

A questo punto passiamo alla realizzazione dei fiori di pannolenci. Con il pannolenci color arancio (potete utilizzare anche altri colori) tagliate un triangolo come in foto della lunghezza di circa 5 cm. Non occorrono cartamodelli perché tagliando casualmente il risultato sarà sempre differente e per un prodotto fatto a mano questo è un valore aggiunto. In questo modo potrete utilizzare tutti quei ritagli e scarti di pannolenci che si creano, un modo per riciclare e riutilizzare anche piccoli pezzi di tessuto.

Partendo dalla parte più stretta arrotolate il pannolenci.

Con ago e filo a colore chiudete il fiore in tessuto cucendo nella parte inferiore.

Realizzate due fiori di pannolenci rossi e due arancio e cuciteli sulla parte superiore del cactus con dei punti a mano. Se volete potete anche utilizzare la colla a caldo per applicare i fiori e accelerare questo passaggio.

A questo punto inserite il cactus nel vasetto e il vostro puntaspilli fatto a mano è pronto per essere infilzato da tanti spilli e aghi 😉

E voilà! Non è adorabile? Bello e utile, decorerà con stile il vostro piano di lavoro e avrete sempre a portata di mano aghi e spilli.

Potete utilizzare questo tutorial per realizzare anche tante piante decorative in tessuto per la vostra casa. Basterà modificare e adeguare le misure del cartamodello per creare piante grasse in stoffa di varie dimensioni, variando anche il colore dei fiori da applicare. Provate a usare anche stoffe fantasia per ottenere un risultato originale e sempre differente. Insomma, tirate fuori ago e filo per realizzare tanti cactus in tessuto da utilizzare come più vi piace.
Arrivederci al prossimo articolo,
Antonella Pal
Il tutorial del Cactus Punta Spilli lo trovate anche sul blog di Panini Tessuti!