Qualche giorno fa ho ricevuto in regalo, da quello che chiamo marito, una cosa che ho adorato dal primo momento che l’ho vista, perché come potete immaginare impazzisco per qualsiasi tipo di materiale per cucire. Ma ho anche un’altra fissa, quella per le miniature. Quindi ricevere una macchina per cucire in miniatura mi ha ovviamente entusiasmata. E’ stata acquistata in un mercatino dell’usato, quindi non aveva istruzioni né tanto meno sapevamo se fosse funzionante.
Così ho incrociato le dita e dopo qualche tentativo, una mano da parte del marito e un po’ di olio ha iniziato a cucire. Evviva!
Dopo aver pubblicato la foto del mio gioiellino ho avuto qualche richiesta di una recensione e come ormai avrete capito io sono molto attenta alle vostre richieste e così per questo inizio di settimana ho preparato questo tutorial – review della mini macchina per cucire.
Ora vi dico cosa ne penso. In effetti è un giocattolino e per tale va utilizzata, nel senso che certamente non si può pretendere di realizzare chissà quali cuciture, ma ha tanti aspetti positivi.
- E’ bellissima 😉
- è utile per realizzare tutorial (la vedrete spesso prossimamente), perché è molto maneggevole e facile da spostare in “favore di luce”;
- è da viaggio e se come me non riuscite a stare ferme neanche in vacanza è ottima da portare con sé perché entra anche in borsetta;
- potrebbe essere utile come primo approccio alla macchina per cucire, anche per bambini.
Se avete qualche domanda, curiosità o altro ricordate che sono sempre disponibile all’ascolto.
Arrivederci al prossimo tutorial ♥