Portapenne Fai da te | Come realizzarlo con un barattolo di latta

Dopo aver latitato per un paio di lunedì (causa impegno set cinematografico) finalmente torna la mia rubrica dedicata ai tutorial e questo è il primo appuntamento del nuovo anno.

Dovete sapere che grazie a un mini Contest indetto da Guidecentral, il sito danese dedicato esclusivamente alle guide, ho vinto uno dei kit in vendita sul loro shop. Fra i tanti disponibili ho scelto quello per la realizzazione di barattoli in vetro decorati con la vernice effetto lavagna. Era da tanto che volevo provare questo tipo di vernice e questa mi è sembrata l’occasione perfetta. Qualche giorno fa, con mia grande felicità, ho ricevuto il kit.

IMG_20160111_123513
Faccia sconvolta del lunedì mattina!

Oggi vi mostrerò come utilizzare questo kit per creare un bel portapenne personalizzato. Tutti i  Guidecentral DIY kit disponibili li trovate qui, ma ovviamente se avete tempo e voglia potete procurarvi i materiali separatamente.

Ecco cosa contiene il kit nel dettaglio.

kit

Ed ecco quello che vi occorre per creare il portapenne.

IMG_5293

  • gessetti;
  • vernice effetto lavagna;
  • barattolo di vetro;
  • forbice;
  • nastro adesivo;
  • pennello.

C’è da dire che questo è un tutorial adatto anche a bambini e ragazzi e potrebbe essere un’idea molto utile per spronarli a tenere ordinata la loro postazione di studio.

Pronti? Procediamo!

IMG_5296

Prendete il barattolo e applicateci sopra delle strisce di nastro adesivo disposte a formare un rettangolo. Fate aderire bene perché serviranno a delimitare l’area da dipingere.

IMG_5299

Con il pennello stendete una prima mano di colore e fate asciugare.

IMG_5302

Ripetete l’operazione altre 2 volte in modo che il risultato sia coprente.

IMG_5304

Togliete il nastro adesivo delicatamente.

IMG_5309

Ora non vi resta che scrivere sopra ciò che volete e voilà! Il portapenne personalizzato è pronto.

Il mio barattolo PAL ha già trovato spazio nella mia craftroom, anche perché di portapenne ce n’è sempre bisogno.


Arrivederci al prossimo tutorial ♥


 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...