Ci siamo! Domani è Pasqua e io sono super indaffarata nel disegnare, ritagliare, dipingere e cucire coniglietti, carote, pulcini, uova e tanto altro per la mia pupetta. In particolare Sveva ama tantissimo i conigli, così ho pensato di creare per lei delle orecchie da coniglio in pannolenci: un’idea semplice e velocissima da realizzare che di sicuro farà felici i bambini. Avevo pensato di cucire le orecchie da coniglio per fargliele indossare durante la caccia alle uova di Pasqua, ma da quando gliele ho mostrate le indossa anche per dormire, tanto le sono piaciute. Vediamo insieme come realizzare facilmente delle orecchie da coniglio da bambino.
Tutorial Orecchie da Coniglio
Per realizzare questo travestimento da coniglio vi servono davvero pochissimi materiali. Vediamoli nel dettaglio.
Occorrente Orecchie da Coniglio:
- cerchietto
- pannolenci bianco
- pannolenci rosa
- spilli
- ago e filo da cucito
- forbici
- penna
- colla a caldo
- cartamodello

Ora che avete preparato tutto il materiale vediamo come procedere per creare delle perfette orecchie da coniglio in pannolenci.
Come realizzare orecchie da coniglio
Per realizzare le orecchie da coniglio dovete innanzitutto scaricare e stampare il cartamodello. Poi ritagliate e assemblate le due parti come indicato nel file.
Utilizzando il cartamodello ricavate 2 sagome “orecchie” dal pannolenci bianco e 2 sagome “interno orecchie” dal pannolenci rosa.

Posizionate l’interno delle orecchie in pannolenci rosa al centro di una delle due metà della sagoma delle orecchie coniglio e fermate con gli spilli per agevolare la cucitura.

Con ago e filo a colore cucite l’interno delle orecchie. Se volete accelerare ulteriormente i tempi potete anche fissarle con la colla tessile o cucire a macchina.

Piegate in due la sagoma dell’orecchio coniglio mettendo il cerchietto nel mezzo. Se lo ritenete più comodo potete anche incollare prima le orecchie e in seguito inserire il cerchietto. In quel caso però dovrete fare attenzione a lasciare il giusto spazio per il frontino.
Per irrigidire l’orecchio e far sì che non si pieghi, ponete fra le due sagome un ritaglio di feltro o altro materiale rigido (va bene anche un pezzo di cartone o cartoncino). Io ho utilizzato un ritaglio di moquette piuttosto spesso e strutturato. Nel cartamodello trovate anche la sagoma per agevolarvi nel ricavare la sagoma interna.

Mettete della colla a caldo lungo il bordo di una metà della sagoma orecchio. Se non avete la colla a caldo potete utilizzare colla tessile o una colla attacca tutto. Il pannolenci è un materiale che si incolla facilmente.

A questo punto unite le due metà e schiacciate leggermente per qualche secondo per far aderire bene. Ripetete la stessa operazione anche per l’altro orecchio.

Bene, le orecchie da coniglio sono già pronte per essere indossate!

Sono adatte sia da bambino che da adulto. Potete utilizzarle per la Pasqua, ma anche per una festa a tema o un compleanno di un bimbo che adora i conigli (come Sveva).

Ora che non resta che mettervi all’opera per realizzare le vostre orecchie da coniglio fai da te, per i bambini ma non solo: talmente facili e veloci da realizzare che potete farne per tutta la famiglia.
Tanti auguri di buona Pasqua e arrivederci al prossimo articolo,
Antonella Pal
Fantastiche…sia le orecchie da coniglio che la tua Sveva! Complimenti! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ❤! Ora vuole le orecchie da gatto 😉
"Mi piace""Mi piace"